Pubblicazioni

La produzione editoriale dello studio evidenzia il suo ruolo come spazio di ricerca culturale. Infatti la comunicazione di approfondimenti sulle figure di architetti, opere architettoniche e temi affini è parte integrante della routine di lavoro.
L’attività di Paolo Caggiano come curatore della 3gA, manifestazione culturale pistoiese di cui è cofondatore, ha prodotto ad oggi otto volumi che testimoniano l’impegno volto a coinvolgere la comunità ed i colleghi in un confronto costante su tematiche di interesse collettivo.

Restauro della chiesa di S. Maria Assunta in Santomato

2003

Il libro documenta e rende testimonianza di un accurato restauro di una antica chiesa che è insieme luogo di fede e di preghiera ma anche monumento tangibile. Sono raccolte note per una documentazione storica, informazioni sullo stato di conservazione, la lettura del degrado e la dettagliata descrizione degli interventi di restauro della volta, della copertura e dei paramenti lapidei.

Restauri alla Pieve di S. Matteo Apostolo in San Mommè

2004

Notizie storiche sul complesso religioso e le opere d’arte in esso contenute oltre ad una dettagliata documentazione di tutte le fasi dei restauri, anche attraverso una esaustiva documentazione fotografica.

Salvaguardia del patrimonio del XX secolo

2013

Una raccolta di alcune riflessioni per un approfondimento conoscitivo necessario ed una consapevole per salvaguardia fisica e segnica dell’opera architettonica, urbana e territoriale del Novecento.

Comunicare la trasformazione

2015

Gli strumenti comunicativi della trasformazione territoriale, urbana e architettonica, assumono un ruolo determinante nel risultato trasformativo: attraverso la descrizione e l’interpretazione dei mutamenti in atto essi consentono una valutazione critica che orienta l’intervento progettuale. Il volume raccoglie alcune riflessioni per indagare metodologie e modalità con cui l’architettura, e con essa la città, il paesaggio, la società, comunica e si trasmette.

17 Itinerari di architetture italiane del Novecento

2015

Il volume si propone di far conoscere l’anima di alcune città, non solo italiane, attraverso alcune delle più rilevanti espressioni architettoniche ed ingegneristiche del Novecento, raccontando le storie conosciute di questi edifici, per dare una interpretazione ai segni con cui l’architettura e le città parlano, ricostruendone i significati, mostrandone aspetti poco noti

Le chiese di Padre Franci nella Diocesi di Pistoia, in Studi Francescani

2016

L’articolo raccoglie i cenni biografici sull’autore e mette a fuoco la sua opera architettonica in ambito ecclesiastico realizzata nel territorio della Diocesi di Pistoia.

Architettura e percorso

2017

La relazione tra architettura e percorso costituisce una struttura dinamica in grado di disegnare territori, paesaggi, città. Il volume raccoglie i contributi eterogenei di vari autori quali riflessioni interdisciplinari con l’intento di restituire al percorso stesso, secondo le varie declinazioni, valori estetici, formali, e sociali significativi, integrandolo all’opera architettonica come parte dell’intera trasformazione urbana e territoriale.

Raffaello Franci, architetto francescano

2018

Raffaello Franci (1887-1963) coniuga la dedizione religiosa di frate francescano con un’assidua attività di architetto progettando un numero rilevante di chiese, complessi religiosi e istituti in Italia e all’estero. Il volume, sulla base della ricognizione sul territorio, prevalentemente toscano, delle opere costruite e dell’inedito materiale grafico e documentale d’archivio, intende far conoscere l’architetto padre Franci, come figura rilevante nella realizzazione di molti luoghi della tradizionale consuetudine.

Architettura per la Cultura

2018

L’architettura, espressione essa stessa di cultura e di culture – dei luoghi, dei saperi, identitarie e molteplici – è una modalità per sostenere e dare fisicità inclusiva a tutti gli aspetti culturali di una società. Il volume, raccoglie gli atti di studio e intende far riflettere sulla natura biunivoca e circolare del rapporto culture – architettura – cultura, soffermandosi sugli spazi dedicati alle arti, alla formazione, alla musealizzazione fino agli spazi aperti, quali promotori di scambi e relazioni sociali.

Architettura è felicità

2021

Il volume, quale raccolta degli atti della settima edizione della 3gA, intende svelare il dialogo fra il concreto e l’effimero, fra Architettura e felicità, termini che indicano due fra i più sentiti bisogni dell’uomo. Architettura che evoca concretezza, qualcosa che impegna tutte le capacità positive dell’uomo. Felicità, la metafora dello sfuggire del tempo, fatta di attimi, di momenti nei quali il mondo esterno che la ha stimolata scompare.

Architettura e nomadismo

2022

L’architettura evoca concretezza, rifugio e protezione, impegnando le capacità umane dal progetto alla costruzione e alla conservazione. Legare questo concetto al nomadismo può sembrare insolito, ma la crescente voglia di viaggiare e reinventare gli spazi – abitativi e lavorativi – è evidente. Inoltre, ci sono motivazioni legate alla necessità, come la fuga da guerre e calamità. L’architettura può migliorare il rapporto con lo spazio e i nuovi stili di vita, esprimendo un’idea condivisa da molte culture: il neo-nomadismo.